Informazioni personali
- GIOVANNI POLIERI
- Laureato in INGEGNERIA EDILE al POLITECNICO DI BARI nel NOVEMBRE 2004 titolo tesi: "LA MODELLAZIONE STEREOMETRICA NELL'ARCHITETTURA" Insegnate di scuole Medie e Superiori dal 2009
martedì 4 novembre 2008
COME SI INDICA IL PIANO DI SEZIONE
la traccia del piano secante va individuata con linea mista fine e grossa tipo H.
le parti piene della sezione sono tratteggiate con linee continue fini tipo B, che solitamente formano un angolo di 45° con gli assi principali della figura
domenica 2 novembre 2008
SCELTA DEL PIANO DI SEZIONE
Importante scegliere adeguatamente il piano di sezione, al fine di ottenere notevoli semplificazioni grafiche e di aumentare il numero di informazioni trasmissibili con la sezione stessa.

nel disegno meccanico
In generale, si valuterà l’opportunità di sezionare secondo:
- Piani di simmetria semplice o multipla
- Piani intersecanti gli assi di fori o di elementi caratteristici anche non simmetrici
nel disegno meccanico
In generale, si valuterà l’opportunità di sezionare secondo:
- Piani di simmetria semplice o multipla
- Piani intersecanti gli assi di fori o di elementi caratteristici anche non simmetrici
SEZIONI (tab. UNI 3971)
Proiezioni ortogonali: sezioni (tab. UNI 3971)
Se la geometria del pezzo é complessa questo metodo non garantisce però una facile interpretazione del disegno
Iscriviti a:
Post (Atom)